Le Ninfee di Claude Monet. Cosa c’è veramente dietro uno dei capolavori più ammirati al mondo?
Claude Monet è spesso criticato per essere sovraesposto, troppo facile, troppo ovvio o, peggio, un artista da scatola di cioccolatini. Le sue ultime opere, le enormi tele di ninfee, sono tra le opere d’arte più famose al mondo. Eppure non c’è niente di addomesticato, tradizionalista o accogliente in questi ultimi dipinti. Il video di Great Art Explained.
Le ninfee di Monet sono diventate semplicemente un’interpretazione estetica del giardino che lo ossessionava. Ma sono molto di più, queste rappresentazioni sono l’opera più radicale di tutte. Capovolgono il mondo con la loro visione strana, disorientante e coinvolgente. Il ciclo delle Ninfee è stato creato come risposta diretta al periodo più selvaggio e apocalittico della storia moderna, sono stati infatti concepiti come un memoriale alle milioni di vite tragicamente cadute nella prima guerra mondiale.
Claude Monet, Ninfee, 1897-1898
Vittorio Sgarbi,la bionda «mezza nuda» accanto a lui al Costanzo Show:la riconoscete?
Grandi ascolti per la seconda puntata del Maurizio Costanzo Show che è riuscito a doppiare Po ...Visualizza altro
Francesca Crapanzano fuori con il suo nuovo singolo dal titolo Come Foglia D'autunno
Francesca Crapanzano Fuori su tutti i digital store con il suo nuovo singolo dal titolo "COME FOGLIA ...Visualizza altro