Padova,emergenza maltrattamenti animali: presentata la nuova Task Force della Polizia locale
Lo scorso 20 dicembre, a Padova, è stata ufficialmente presentata la Task Force della Polizia locale dedicata alla tutela degli animali. L'iniziativa nasce in risposta all'aumento preoccupante dei casi di maltrattamenti registrati ogni anno.
La conferenza stampa di presentazione ha visto la partecipazione dell'assessore alla sicurezza Diego Bonavina, del comandante della Polizia locale Lorenzo Fontolan, del Commissario Fabio Varotto, della caposettore ambiente del Comune di Padova Laura Salvatore e dei tre agenti che compongono il nucleo specializzato.
Il Nucleo Tutela Animali
Il Nucleo Tutela Animali, istituito il 13 novembre scorso, è incardinato nella Squadra Nord del Reparto Coordinamento Operativo e Polizia di Prossimità e opera su tutto il territorio comunale. Composto da tre membri altamente qualificati, tra cui il responsabile Funzionario Aggiunto Diego Cantarello, l'Assistente Francesco Vito Sbiroli, e l'Agente Scelto Monica Alberoni, il nucleo si focalizza principalmente sulla gestione inadeguata e i maltrattamenti inflitti a cani e gatti.
Il Comandante Lorenzo Fontolan ha spiegato che la Task Force va oltre la concezione dell'animale e si concentra soprattutto su cani e gatti:
«Ci occupiamo dalla gestione inadeguata dell'animale fino, purtroppo, ai veri e propri maltrattamenti».
Lorenzo FontolanComandante della Polizia locale
L'aumento dei casi
Il 2023 ha visto un aumento significativo delle segnalazioni legate al disturbo alla pubblica quiete causato dagli animali, con 200 segnalazioni registrate. Il Nucleo ha affrontato 7 esposti aventi rilevanza penale, monitorato 35 ore di immagini di videosorveglianza su delega della locale Procura e condotto 25 attività congiunte con il Settore Veterinario.
Inoltre, sono stati effettuati 15 contatti con associazioni private per la custodia di animali abbandonati o posti sotto sequestro, 8 contatti con il Settore Servizi Sociali del Comune di Padova per attività sulla persona e 10 sopralluoghi congiunti con il Settore Ambiente del Comune di Padova.
La collaborazione tra le varie entità si rivela cruciale per affrontare la complessità delle problematiche legate al benessere degli animali. L'obiettivo adesso è far sì che anche altri Comuni seguano questo esempio per poter rispondere al benessere animale.
The Couple: il reality show che delude le aspettative del pubblico
Il programma di Ilary Blasi fatica a coinvolgere gli spettatori con dinamiche piatte. Leggi tutto Th ...Visualizza altro
"Transizioni" la personale di Alessio Schiavon
Roma. Centinaia di persone presenti all'opening della Mostra tanto attesa di Aless ...Visualizza altro
George Michael continua a brillare
L'artista nuovamente nominato per il prestigioso Ivor Novello Award La stella di George Michael con ...Visualizza altro
La decima piaga il nuovo libro di Pietro Cunsolo
- Che bambino eri da piccolo e che rapporto avevi con la letteratura? Un bambino molto cu ...Visualizza altro
LA FOTO DEL GIORNO
L'Ente Nazionale Protezione Animali lavora da più di 140 anni in Italia per la ...Visualizza altro