Franco Nero
Franco Nero
Il grande attore italiano Franco Sparanero, in arte Franco Nero, nasce a San Prospero, in
provincia di Parma, il 23 novembre 1941.
Consegue il diploma di ragioneria e si iscrive alla Facoltà di Economia e Commercio,
ma interrompe l'università preferendo seguire i corsi di recitazione del Piccolo Teatro
di Milano.
Esordisce sullo schermo nel 1964 con il film "La ragazza in prestito", accanto ad Annie
Girardot e Rossano Brazzi.
Nel 1966 mentre sta girando il film "Django", di Sergio Corbucci, viene scelto da John
Huston per interpretare Abele ne "La Bibbia". Bruno, occhi azzurri, fisico atletico, tra le
sue doti ha un'arma un po' a doppio taglio: la bellezza, con cui la sua bravura rischia di
passare in secondo piano.
Per tutti gli anni '60 Franco Nero interpreta l'uomo del West, il cavaliere, il detective:
eroi primari dei film. È il decennio in cui Marlon Brando e Paul Newman hanno
quarant'anni. Franco Nero ha la metà dei loro, ma è già uno dei pochi attori italiani
conosciuti all'estero. I suoi occhi fanno concorrenza a quelli di Paul Newman.
Nel 1967 recita in "Camelot", rivisitazione della leggenda di Re Artù, Lancilotto e
Ginevra, che segna l'inizio della storia d'amore con Vanessa Redgrave. Da lei avrà un
figlio, Carlo Gabriel, futuro regista. Nel 1968 Franco Nero si aggiudica un David di
Donatello per "Il giorno della civetta", diretto da Damiano Damiani, tratto
dall'omonimo romanzo di Leonardo Sciascia.
Dopo esser stato personaggio dei romanzi di Jack London ("Zanna Bianca", 1973 e "Il
ritorno di Zanna Bianca", 1974), e dopo aver interpretato Giacomo Matteotti ne "Il
delitto Matteotti" (1973), Nero si avvicina a ruoli più complessi ed inquietanti con
"Marcia trionfale" (1976) e "Querelle de Brest" (1982).
Per tutta la sua carriera rimane uno degli attori più richiesti dai registri televisivi e
cinematografici. Il suo fascino continua a irradiare e a conquistare i cuori soprattutto
del pubblico femminile.
Nel 2001 è tra gli interpreti della fiction in due puntate su RaiDue, "Nessuno escluso",
per la regia di Massimo Spano.
Fra le numerosissime figure e caratterizzazioni interpretate da Franco Nero ricordiamo
anche Fra Cristoforo, nei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, portati in TV da
Salvatore Nocita (1988). L'attore è stato diretto da molti registi importanti del cinema
italiano, ma anche da artisti come Buñuel e Fassbinder. Il talento di Franco Nero è stato
abbondantemente riconosciuto e legittimato.
Giovanna Bifulco Accardi, i parenti chiedono la riapertura delle indagini «Mancati controlli non hanno rilevato la gravità del caso»
Giovanna Bifulco Accardi, i parenti chiedono la riapertura delle indagini«Mancati controlli no ...Visualizza altro
Giovanni Conti ci svela i segreti per vivere meglio
Come nasce la tua passione per la naturopatia e la medicina alternativa? Fin da bambino mia nonna m ...Visualizza altro
Shame in concerto a Milano il 3 novembre 2025. Tutte le info
La band britannica si esibirà alla Santeria Toscana 31 Dopo le date estive in supporto ai Fontaines ...Visualizza altro
La decima piaga il nuovo libro di Pietro Cunsolo
- Che bambino eri da piccolo e che rapporto avevi con la letteratura? Un bambino molto cu ...Visualizza altro